Catania offre un mix unico di storia, natura e divertimento pensato su misura per le famiglie che organizzano vacanze con bambini. Immagina di soggiornare in un comodo appartamento nel cuore del centro storico e, ogni mattina, partire alla scoperta di parchi avventura nell’Etna, spiagge di lava nera, oasi naturali e persino un’“Italia in miniatura” dove i più piccoli potranno imparare giocando.
In questa guida troverai le migliori esperienze estive all’aperto, tutte facilmente raggiungibili dal tuo alloggio, per vivere insieme ai tuoi figli un’estate indimenticabile nel capoluogo catanese.
- 1. Parco Avventura Etna
- 2. Etnaland – Parco Tematico e Acquatico
- 3. EtnAvventura
- 4. Aretusa Park
- 5. Oasi del Simeto
- 6. Casa delle Farfalle, Apiario Didattico e Museo dell’Etna
- 7. Giardino Bellini
- 8. Sicilia in Miniatura
- 9. Tour in Barca e Snorkeling
- 10. Passeggiata sul Lungomare di Ognina e Giostre di Via del Rotolo
- Prenota la tua vacanza a Catania
1. Parco Avventura Etna
Dopo aver preso confidenza con i boschi dell’Etna e i suoi sentieri, è il momento di alzarsi in quota…
Se state pianificando le vostre vacanze con bambini a Catania, non potete perdervi il Parco Avventura Etna, il più grande parco avventura del Sud Italia, immerso nei boschi alle pendici dell’Etna.
- Dove si trova: Via Acque del Vescovo 41, Milo (CT), a soli 30 km dal centro di Catania, facilmente raggiungibile in auto in circa 45 minuti.
- Percorsi per tutte le età:
- Baby (2–4 anni, altezza < 110 cm): quattro “case sull’albero” a bassa quota, 1 h 30 min di divertimento controllato.
- Bambini (4–9 anni, altezza ≥ 110 cm): quattro percorsi colorati (azzurro, giallo, arancione, fucsia), 1 h 30 min di giochi sospesi tra gli alberi
- Ragazzi e adulti: livelli “Basic”, “Lite” e “Full” con fino a 12 percorsi e oltre 800 m di tirolesi, fino a 3 h di avventura.
- Sicurezza e attrezzature:
- Sistema di linea vita continua “CLiC-iT” che mantiene il moschettone sempre agganciato, eliminando il rischio di sganci accidentali
- Casco, imbrago e briefing iniziale inclusi nel prezzo.
- Servizi aggiuntivi: aree picnic ombreggiate, bar e aree relax per i genitori, pareti di arrampicata e boulder per esercitarsi in tutta sicurezza.
- Orari e tariffe: aperto tutti i giorni in estate (controllare il calendario sul sito). Prenotazione consigliata nei weekend e in alta stagione.
Grazie ai percorsi modulabili e al personale specializzato, il Parco Avventura Etna è la scelta perfetta per far vivere ai vostri figli un’esperienza a contatto con la natura, divertente e sicura, durante le vacanze con bambini a Catania.

2. Etnaland – Parco Tematico e Acquatico
Da un’avventura nella natura passiamo ora a un mondo di scivoli e piscine…
Per chi organizza vacanze con bambini a Catania, Etnaland è una meta imperdibile: a soli 15 km dal centro, questo grande complesso di 280.000 m² combina un parco acquatico, un parco tematico e un affascinante Prehistoric Park.
- Posizione e accesso
Etnaland si trova a Belpasso, alle pendici dell’Etna, raggiungibile in auto in circa 20 minuti dal centro di Catania. Dispone di un ampio parcheggio gratuito e di navette urbane nei periodi di apertura estiva. - Le aree del parco
- Aquapark: con oltre 25 attrazioni acquatiche, tra cui scivoli mozzafiato come Dark Kamikaze e Hydro Kamikaze, un’ampia piscina a onde e il Rafting River, ideale per un tuffo rinfrescante in famiglia.
- Themepark: 17 giostre e attrazioni per tutte le età, suddivise in cinque aree tematiche (Sognare, Volare, Esplorare, Sfidare e Roteare). Il Mini Vortigo, le TazzeMatte e il Funivia sono perfetti per i più piccoli e per momenti di pura spensieratezza.
- Prehistoric Park & Botanical Path: un percorso tra modelli a grandezza naturale di dinosauri e un sentiero botanico che introduce i bambini alla flora dell’Etna, rendendo l’apprendimento un’avventura.
- Biglietti e orari
Aperto da fine giugno a inizio settembre, l’Aquapark e il Themepark hanno ingressi separati (cumulativi o singoli). I prezzi variano da circa 25 € a 35 € per un biglietto “all day” adulto, con riduzioni per i bambini sotto i 12 anni. È possibile acquistare online sconti “Early Bird” fino al 20%. - Servizi per le famiglie
- Armadietti e spogliatoi attrezzati per famiglie
- Noleggio di sdraio, ombrelloni e fasciatoi
- Aree picnic e punti di ristoro con menù bambini
- Personale di assistenza H24 per ogni esigenza
Grazie alla varietà di attrazioni e ai livelli di sicurezza certificati (PPE e sorveglianza continua), Etnaland rappresenta il luogo ideale per far vivere ai più piccoli un’intera giornata di divertimento e scoperta, rendendo le vostre vacanze con bambini a Catania davvero indimenticabili.

3. EtnAvventura
Dopo l’adrenalina dei tuffi d’acqua, torniamo tra gli alberi per una sfida ancora più “aerea”…
Per le vostre vacanze con bambini a Catania, non potete perdervi EtnAvventura Serra La Nave, il parco avventura più vicino al Rifugio Sapienza sull’Etna, a soli 20 km dal centro città. Immerso in un bosco di pini e castagni, questo parco offre emozioni adatte a tutte le età, con percorsi che partono dai 2 anni e attività per tutta la famiglia.
- Dove si trova
C.da Serra La Nave, Nicolosi (CT). Raggiungibile in circa 30 minuti d’auto dal centro di Catania, con comodo parcheggio gratuito. - I percorsi acrobatici
- Area Baby (2–5 anni): un’area protetta con giochi sugli alberi a bassa quota, perfetta per le prime avventure dei più piccoli.
- Area Junior: fino a 6 percorsi modulabili con linea vita continua “CLiC-iT” e moschettoni intelligenti, per un divertimento sicuro.
- Area Ragazzi & Adulti: 11 percorsi di difficoltà crescente, dal più semplice al “SuperNero”, con tronchi sospesi, reti da arrampicata e teleferiche giganti.
- Zipline e attrazioni speciali: KamiKaze ZipLine, Teleferica Gigante e Albero d’Arrampicata, adrenalina pura per chi ama le sfide.
- Area picnic e servizi
Su sette ettari di bosco, troverete 25 tavoli e panche a pagamento, ampi spazi verdi per giochi liberi, campi da volley e basket, oltre a servizi igienici accessibili. L’area picnic è l’ideale per una merenda immersi nella natura, mentre i bambini corrono in totale libertà. - Attività extra
- Tiro con l’arco e escursioni in quad (su prenotazione) per arricchire l’esperienza.
- Aula verde outdoor con laboratori di educazione ambientale e passeggiate naturalistiche sui sentieri dei Crateri Silvestri.
- Feste di compleanno a partire da 8 € a partecipante, con pacchetti studiati per gruppi di bambini.
EtnAvventura Serra La Nave è una tappa imperdibile per chi desidera trascorrere vacanze con bambini all’insegna dell’avventura, della natura e della sicurezza, a due passi dall’Etna e dal centro di Catania.

4. Aretusa Park
Dal verde dell’Etna alla fresca brezza del mare di Siracusa…
Per rendere davvero speciali le vostre vacanze con bambini a Catania, vale la pena programmare una gita all’Aretusa Park di Melilli (SR), il principale parco acquatico della provincia di Siracusa, a circa 80 km dal capoluogo etneo.
- Dove si trova
Contrada Spalla, Melilli – raggiungibile in auto in circa 1 ora e 10 minuti da Catania lungo la SS114. Parcheggio gratuito e ampio. - Attrazioni per tutta la famiglia
- 17 Attrazioni principali: scivoli emozionanti come Giant Toboga, Black Cannons e il Back Splash, oltre al Big River, un fiume lento lungo cui rilassarsi in gommone.
- 5 Attrazioni Baby: un’area sicura con scivoli bassi, giochi d’acqua e il favoloso Galeone Spray, ideali per i più piccoli.
- 7 Aree Relax: zone ombreggiate con lettini, idromassaggi e cascate, perfette per chi cerca un momento di tranquillità.
- 4 Aree Risto & Bar: punti ristoro sparsi nel parco con menù bambini, panini, insalate e gelati artigianali, oltre a aree picnic attrezzate per pranzi al sacco.
- Orari e biglietti
Aperto da giugno a settembre, dalle 09:30 alle 18:30.- Intero: €18–€23 (a seconda della stagione)
- Ridotto (fino a 140 cm): €12–€15
- Pomeridiano (dopo le 14:00): €10–€15
- Under 4: ingresso gratuito
È possibile usufruire di sconti per gruppi e promozioni online.
- Servizi extra
Armadietti a noleggio, fasciatoi, docce calde, wifi gratuito nelle aree comuni e animazione estiva con giochi e gare d’acqua per famiglie.
Con le sue attrazioni per ogni età e i servizi a misura di bambino, l’Aretusa Park è la gita perfetta per un giorno di fresco divertimento durante le vostre vacanze con bambini appena fuori le porte di Catania. Non dimenticate costume, crema solare e un cuore aperto all’avventura!

5. Oasi del Simeto
Ora che vi siete agitati tra scivoli e zip‑line, rilassiamoci immersi nel silenzio della natura…
L’Oasi del Simeto è una tappa perfetta per far vivere ai più piccoli un’immersione nella natura. Situata a pochi chilometri dalla città, alla foce del fiume Simeto, questa riserva naturale offre un habitat protetto per numerose specie di uccelli migratori e un’ambientazione tranquilla ideale per un picnic in famiglia.
- Dove si trova
Distante circa 10 km a sud di Catania, l’Oasi del Simeto si estende lungo entrambe le sponde del fiume, vicino al borgo di Fiumefreddo di Sicilia. Si raggiunge facilmente in auto in meno di 20 minuti, seguendo la SS114 verso sud. - Cosa fare con i bambini
- Birdwatching: dotata di capanni di osservazione, l’oasi permette di ammirare fenicotteri, aironi, cavalieri d’Italia e tanti altri uccelli acquatici, un’esperienza educativa che introduce i bambini al mondo della fauna selvatica.
- Percorsi a piedi e in bicicletta: sentieri pianeggianti e piste ciclabili lungo le rive del fiume offrono sicurezza e facilità di percorrenza, perfetti per passeggini e prime pedalate.
- Laboratori didattici: il centro visite organizza attività per famiglie, come laboratori sulla qualità dell’acqua e giochi di orientamento con mappe geografiche.
- Picnic in riva al Simeto: aree attrezzate con tavoli e panche ombreggiate invitano a una pausa pranzo all’aperto, con spazi sicuri per i bambini che possono correre e giocare.
- Orari e accesso
L’oasi è aperta tutti i giorni, con orario continuato dalle 9:00 alle 18:00 (estate) e fino alle 16:00 in inverno. L’ingresso è gratuito, ma per i laboratori e le visite guidate è necessario prenotare in anticipo via email o telefono.
Grazie alla sua varietà di attività all’aperto e alla semplicità di accesso, l’Oasi del Simeto è la scelta ideale durante le vostre vacanze con bambini a Catania, un luogo dove scoprire la bellezza della natura e trascorrere momenti di serenità in famiglia.

6. Casa delle Farfalle, Apiario Didattico e Museo dell’Etna
Dopo il verde delle paludi, è il momento di volare leggeri in un giardino di ali…
Durante le vostre vacanze con bambini a Catania, non fermatevi alla sola Casa delle Farfalle: nello stesso parco di Monteserra, a Viagrande, scoprirete anche un Apiario Didattico e il Museo dell’Etna.
Casa delle Farfalle
- Dove si trova
Via Dietro Serra 6, Viagrande (CT) – a 15 km dal centro di Catania, raggiungibile in auto in 25 minuti. - Cosa aspettarsi
Entrerete in una grande voliera riscaldata e umidificata, dove decine di specie di farfalle (da quelle africane alle esotiche asiatiche) volano libere e svolgono il loro ciclo vitale. I pannelli informativi spiegano ai bambini le fasi di metamorfosi, trasformando la visita in un’esperienza educativa e coinvolgente. - Area giochi e spazi all’aperto
All’esterno della serra si trova un ampio parco giochi con altalene, scivoli e spazi per correre in libertà. Percorsi didattici nel bosco e tavoli da picnic permettono di organizzare merende o pranzi al sacco immersi tra gli alberi.
Apiario Didattico
- Dove si trova
Via Dietro Serra 6, Viagrande (CT) – nello stesso complesso del parco della Casa delle Farfalle. - Perché andare
Qui i bambini imparano il ruolo cruciale delle api nell’impollinazione. Grazie a percorsi esperienziali, pannelli informativi e un apicoltore guida, i piccoli scoprono l’organizzazione dell’alveare e assaggiano il miele locale.
Museo dell’Etna
- Dove si trova
Via Dietro Serra 6, Viagrande (CT) – nello stesso complesso del parco della Casa delle Farfalle. - Perché è imperdibile
È il più grande museo vulcanologico d’Italia, dedicato all’Etna e ai vulcani del mondo. Le sale interattive offrono simulatori di terremoti, modelli di eruzioni, un cinema 3D e una “Galleria della Lava” per conoscere la storia, la geologia e le leggende del vulcano. - Esperienze per i bambini
- Laboratori di educazione ambientale
- Giochi sensoriali tattili e visivi
- Aree picnic esterne con vista sul parco
Visitate prima la Casa delle Farfalle, poi l’Apiario e concludete al Museo per un percorso “a tema” che unisce biologia, apicoltura e vulcanologia. In questo modo le vacanze con bambini a Catania diventano un’avventura a 360°, tra ali, api e fuoco.

7. Giardino Bellini
Dalla magia tropicale torniamo al cuore pulsante della città…
Tra le tappe imperdibili per le vostre vacanze con bambini a Catania c’è il Giardino Bellini, il più antico e grande parco urbano della città. Situato a meno di 1 km da Piazza Duomo, offre un’oasi verde perfetta per una pausa all’aria aperta.
- Storia e contesto
Nato nel XVIII secolo come labirinto privato del principe Ignazio Paternò Castello di Biscari, nel 1854 lo spazio fu acquistato dal Comune di Catania e trasformato in giardino pubblico. Inaugurato ufficialmente nel 1883, si estende su circa 70.000 m² tra viali alberati, fontane e statue dedicate a personaggi illustri. - Cosa fare con i più piccoli
- Aree gioco: due piazzole attrezzate con altalene, scivoli e giochi a molla, immerse nel verde in punti facilmente sorvegliabili.
- Passeggiate in sicurezza: i viali pianeggianti, larghi e ombreggiati, sono ideali per passeggini e prime pedalate sui tricicli dei bimbi.
- Fontane ornamentali: le acque zampillanti offrono un piacevole refrigerio nelle giornate più calde e sono uno sfondo perfetto per le foto di famiglia.
- Viale degli “Uomini Illustri”: un lungo viale con busti in marmo di personaggi storici locali e nazionali, che può diventare un’appassionante “caccia al tesoro culturale” per i bambini.
- Servizi e consigli
- Accesso gratuito tutti i giorni: un grande vantaggio per le famiglie.
- Zone picnic: panchine e aree erbose dove stendere una coperta e gustare uno spuntino insieme.
- Bandstand e Collinetta: sali sulla piccola collinetta per ammirare il parco dall’alto e, se sei fortunato, ascoltare musica dal vivo durante gli eventi estivi.
Con i suoi spazi verdi, le attrattive ludiche e la vicinanza al centro storico, il Giardino Bellini è la soluzione perfetta per regalare ai bambini un pomeriggio di gioco e scoperta durante le vostre vacanze con bambini a Catania.

8. Sicilia in Miniatura
Dopo aver visto la natura e i parchi cittadini, preparatevi a un viaggio in scala…
Concedetevi una gita nel cuore dell’Etna al Parco Tematico Sicilia in Miniatura, a Zafferana Etnea. Qui i più piccoli potranno “viaggiare” tra le meraviglie dell’isola riprodotte in scala, trasformando l’apprendimento in un gioco avvincente.
- Dove si trova
Via Cassone, 114 – Zafferana Etnea (CT), a circa 25 km da Catania, raggiungibile in 30 min via SS120. Parcheggio gratuito sul posto. - Cosa vedere e fare
- Monumenti in miniatura: oltre 60 riproduzioni fedeli – dal Teatro Greco di Taormina al Duomo di Catania, passando per la Valle dei Templi – tutte disposte in un percorso di circa 2 km.
- Incontri preistorici: animatronic di dinosauri e insetti giganti che si muovono e “ruggiscono”, perfetti per stupire i bambini e stimolare la curiosità scientifica.
- Trenino panoramico: un piccolo trenino a scartamento ridotto che fa il giro del parco, offrendo una vista d’insieme delle miniature e una pausa di relax per le gambe dei più piccoli.
- Area giochi e aree picnic: spazi attrezzati con scivoli, altalene e tavoli all’ombra, ideali per merende e pranzi al sacco in famiglia.
Grazie al mix di cultura, tecnologia e divertimento, Sicilia in Miniatura è la meta perfetta per rendere le vostre vacanze con bambini a Catania un’esperienza indimenticabile, dove storia e fantasia si incontrano tra piccoli monumenti e grandi emozioni.

9. Tour in Barca e Snorkeling
Dopo aver “girato” tutta l’Isola in miniatura, perché non esplorarne le coste dal mare?...
Un’escursione in barca lungo la costa offre un mix perfetto di avventura, relax e scoperta del mare. I tour partono dal porto di Catania o da Aci Trezza, l’antico borgo dei pescatori, e conducono la famiglia tra le spettacolari formazioni dei Ciclopi, con soste per fare snorkeling nelle acque cristalline.
- Partenza e itinerario
- Imbarco dal Porto di Catania o dal porticciolo di Aci Trezza, a soli 15 km dal centro, raggiungibile in 20 minuti di auto.
- Navigazione lungo la costa dei Ciclopi, ammirando la Timpa, riserva naturale a picco sul mare, e le celebri scogliere di basalto nate dalla leggenda di Polifemo.
- Soste snorkeling: in punti protetti come l’Isola dei Ciclopi e Cala Scirocco, perfetti per i bambini grazie all’acqua bassa e alle spiaggette di sassi lisci. Maschere e boccagli sono forniti dalle compagnie di tour.
- Durata e prezzi
- Tour standard: 3-4 ore, con aperitivo a bordo (Prosecco e prodotti tipici), € 50-€ 70 a persona, riduzioni per i bambini sotto i 12 anni.
- Sunset tour: 2 ore di navigazione al tramonto (dal porto di Catania fino alla riviera della Playa), perfetto per godersi i colori del cielo con un calice di prosecco, € 45 a persona.
- Sicurezza e comfort
- Imbarcazioni piccole (max 12 persone) per gruppi familiari, dotate di giubbotti di salvataggio per bambini e adulti.
- Guide esperte e assistenti sempre a bordo per aiutare i più piccoli durante le attività di snorkeling.
- Spazi ombreggiati sul ponte e zona prendisole per chi preferisce rilassarsi.
- Consigli pratici
- Indossate costumi e magliette bagnabili; portate cerata o k-way leggeri in caso di brezza marina.
- Prenotate con anticipo, soprattutto in alta stagione, perché i posti sono limitati e i tour si riempiono rapidamente.
- Controllate se il tour include transfer dal centro di Catania: alcune offerte comprendono il servizio navetta.
Un tour in barca con snorkeling è un’esperienza magica per i bambini: potranno nuotare tra pesci colorati e scoprire i fondali vulcanici, mentre i genitori si godono il panorama e un gustoso aperitivo. È un modo indimenticabile per rendere le vostre vacanze con bambini a Catania davvero speciali.
Sayen Holidays in Sicily, oltre a offrire appartamenti family-friendly nel centro storico, organizza tour in barca e snorkeling su prenotazione a prezzi vantaggiosi per le famiglie. Con partenze flessibili, assistenza dedicata e sconti per i bambini, potrete abbinare il comfort del vostro alloggio a un’esperienza in mare senza preoccupazioni.

10. Passeggiata sul Lungomare di Ognina e Giostre di Via del Rotolo
Dal mare aperto torniamo alla riva per un gelato e un giro sulle giostre storiche…
Una tappa rilassante ma divertente è la lunga passeggiata sul Lungomare di Ognina, seguita da qualche giro sulle giostre fisse di Via del Rotolo.
- Lungomare di Ognina
A soli 10 km dal centro, il Lungomare di Ognina si estende per circa 2,6 km lungo la costa orientale di Catania. La pista ciclabile e il marciapiede ampio e ben tenuto offrono spazio per passeggini, biciclette e monopattini dei bambini. Lungo il percorso troverete:- Area fitness e aree gioco: attrezzi per gli adulti e giochi per i più piccoli, perfetti per una sosta all’ombra.
- Panchine panoramiche e punti di osservazione: ideali per ammirare il mare e far gustare un gelato artigianale dei chioschi storici, come quelli di Piazza Nettuno.
- Ristorantini di pesce: per un pranzo informale con vista, dove i bambini possono scoprire i sapori locali.
- Via del Rotolo e Nettuno Park
Proseguendo verso l’interno, imboccate Via del Rotolo, all’incrocio con Piazza Nettuno, dove sorge Nettuno Park, il parco divertimenti fisso di Catania attivo dal 1965. Qui troverete:- Giostre Classiche (giostra dei cavalli, trenino, autoscontro) sempre funzionanti, perfette per i bambini più piccoli.
- Minigiochi e macchinette: tirapugni, intrattenimento a gettone e piccoli simulatori.
- Bar e gelaterie interne, per un momento di dolcezza tra un giro e l’altro.
- Area picnic su Piazza Nettuno: spazio aperto dove far riposare i bimbi dopo il divertimento.
Questa combinazione “mare + giostre” è l’ideale per regalare ai vostri figli un pomeriggio spensierato durante le vacanze con bambini a Catania, tra passeggiate in riva al mare, gelato in mano e tante risate sulle giostre senza code e a pochi passi dall’alloggio.

Prenota la tua vacanza a Catania
Dopo aver esplorato tutte queste meraviglie pensate per le vacanze con bambini a Catania, è arrivato il momento di scegliere il tuo “campo base”: gli appartamenti di Sayen Holidays in Sicily. Situati nel cuore del centro storico, a due passi da piazza Duomo e dai principali punti di interesse, le nostre soluzioni uniscono comfort moderno e atmosfera autentica.
- Alloggi per famiglie: ogni appartamento è dotato di cucine attrezzate, ampi soggiorni e camere luminose, perfetti per far sentire i bambini a casa e lasciare ai genitori ogni comodità.
- Servizi a misura di famiglia: seggioloni, lettini su richiesta, Wi-Fi ultraveloce e aria condizionata in tutte le stanze.
- Posizione strategica: a breve distanza dal Giardino Bellini e dal Lungomare di Ognina, ideali per scelte last-minute di passeggiate e giochi all’aperto.
- Esperienze personalizzate: chiedi alla nostra host Sayen consigli su tour in barca, Etnaland o laboratori per bambini disponili in città; organizziamo per voi transfer, escursioni in quad e cene tipiche da prenotare in anticipo.